Il Servizio formazione permanente è la struttura dell' UNITRE di Milano che, aprendo la didattica e la ricerca alle esigenze della società contemporanea, mira alla formazione e all'aggiornamento delle varie categorie di interessati. Utilizzando il patrimonio scientifico dei Dipartimenti, dei Centri di Ricerca e delle altre strutture UNITRE, il Servizio formazione permanente copre settori culturali assai diversificati ed è in grado di offrire proposte e metodologie formative qualificate e adeguate alla realtà contemporanea (italiana e internazionale). Il Servizio esercita così un'irrinunciabile funzione di collegamento tra l' UNITRE di Milano e la società, completando l'offerta formativa dell'UNITRE stessa.
In particolare, il servizio formazione permanente promuove, sia per i partecipanti alle attività UNITRE che per altri interessati (studenti, operatori, volontari ecc.), anche in collaborazione con Enti pubblici e privati (Comunità Europea, ministeri, enti locali, ASL, provveditorati agli studi, aziende, banche, associazioni professionali, centri culturali, case editrici, enti di formazione), la realizzazione di:
corsi di perfezionamento e di aggiornamento, corsi di formazione, corsi di lingua, corsi per il terzo settore
seminari, convegni, workshop, tavole rotonde, giornate di studio
altre attività culturali e formative
ATTIVITÀ
CONTATTI:
Per informazioni e appuntamenti:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direzione e Segreteria - Via Ariberto, 11 - Milano -
tel. 02 89422307 - 02 89415017 - 02 58102458 - fax 02 89418649
COMUNICAZIONE
PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL 324-8635155
(TUTTI I GIORNI DALLE H.16 ALLE H. 23) O SCRIVERE A:
segreteriamilano@unitreedu.com
UNITREEDU Milano e “una comunità del sapere” di livello universitario e di qualificazione accademica rivolta a chi – indipendentemente dal titolo di studio che possiede – intende frequentare, in piena libertà, costruendosi un proprio piano di studi, tutte le materie che desidera scegliendole – nel numero che vuole senza ulteriori oneri oltre il contributo donazionale – fra le oltre 450 proposte.
La partecipazione alle attività UNITREDU Milano è particolarmente rivolta a:
‘- giovani in attesa di occupazione per organizzare conoscenze specifiche nel mondo del lavoro;
‘- giovani orientati a valorizzare le proprie esperienze in ambito didattico e formativo;
‘- adulti inseriti nei contesti lavorativi che vogliono ottimizzare il proprio ruolo nel lavoro e in campo sociale;
‘- anziani che desiderano impegnare il tempo a disposizione per soddisfare i propri interessi culturali (invecchiamento attivo);
‘- coloro i quali desiderano acquisire conoscenze, tecniche e metodologie in vari campi del sapere;
- coloro che vogliono utilizzare il proprio tempo libero in modo soddisfacente e qualitativo.
Le attività UNITREEDU Milano vengono svolte in presenza (contributo donazione Euro 250,00, con le quali si può frequentare anche tutte le attività on line live che si desiderano ). Se si scelgono solo queste ultimo il contributo donazione è di soli 195,00 Euro).
Viene garantito, per ciascun insegnamento, un monte ore realizzato dai Docenti Unitreedu (professori universitari, professionisti ed esperti nelle varie materie) equiparabile – sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo – ad un corso accademico annuale, con insegnamenti sia di livello propedeutico, che istituzionale, che monografico, che avanzato, che specialistico (da fine settembre 2025 fino a fine maggio 2026 più i Corsi Estivi).
È anche possibile ottenere - per chi lo volesse – la “certificazione delle competenze” ai sensi della normativa 170/2016 che dà la facoltà di ottenere punteggi in svariati concorsi.
Le attività fruibili appartengono ai vari campi del sapere (artistico, letterario, filosofico, linguistico, medico, psicologico, giuridico, economico, fotocinematografico, musicale, matematico, fisico, chimico, storico, informatico, scientifico, religioso, delle scienze umane, sociali, tradizionali, olistiche e della comunicazione) e sono ulteriormente arricchite da iniziative laboratoriali, seminariali, culturali, editoriali, di alta formazione e di ricerca.
Unitreedu è stato recentemente accreditato anche come Polo Tecnologico Universitario, con realizzazione di Corsi di Laurea Tiennale (180 CFU), Corsi di Laurea Magistrale (120 CFU), Master (60 CFU) e Corsi di perfezionamento.
L’iscrizione ai corsi in presenza a.a. 2025-2026 può avvenire con il versamento del contributo donazione di Euro 250,00 (che dà diritto di frequentare tutti i corsi che si desidera, compresi quelli on line)) con le seguenti modalità:
- Con bonifico - beneficiario UniTreEdu
Banca Monte Paschi - MILANO
IBAN: IT43 P 01030 01604 00000 2437052
BIC : PASCITMIM14
(in tal caso nella causale indicare: contributo donazione 2025-2026 da parte di “cognome e nome di chi partecipa”)
Contestualmente inviare una mail a: segreteriamilano@unitreedu.com segnalando il proprio versamento. Successivamente al versamento sarà cura di UNITREEDU riscontrare il versamento stesso e perfezionare l’adesione.
Per saperne di più, consultare
I Corsi e le attività svolte con modalità online live e iscriversi
Attività svolte in presenza - CORSI a.a. 2024-2025
ORARIO CORSI IN PRESENZA
aggiornato al 9 gennaio 2025
ORARIO STORIA DELL'ARTE ANNO 2024- 2025
PROF. BARSELLA : clicca qui
PROF. MONTALBETTI : ...CLICCA QUI
programma prof.. MONTALBETTI .....CLICCA QUI
PROF. D'ANNUNZIO .CLICCA QUI
ORARIO CORSI ON LINE LIVE UNITREEDU a.a. 2024 - 2025
...............................
UNITREEDU clicca il link
Per informazioni
- mandare una mail a: segreteriamilano@unitreedu.com
- telefonare al 333-6092746 (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16)
al 324-8635155 (dalle 16 alle 23)
cell.334-2415299 da utilizzare prevalentemente per inviare SMS o WHATS APP ed essere ricontattato
UNITREEDU MILANO
La Direzione